Specialità mediche > Dettagli medici
ORTOPEDIA
Dott. Pierangelo De Simoni
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Chi è il Dott. Pierangelo De Simoni?
Il Dott. Pierangelo De Simoni è un medico specialista in Ortopedia e Traumatologia, con una carriera di oltre quarant’anni nel settore. Laureato in Medicina e Chirurgia con dichiarazione di lode nel 1978, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1983.
Ha ricoperto ruoli di prestigio nel campo della chirurgia ortopedica, tra cui:
✅ Direttore del Dipartimento Chirurgico di Urbino
✅ Direttore di Ortopedia e Traumatologia degli Ospedali Riuniti Marche Nord – Pesaro
✅ Componente del "Zini Orthopedic Group"
✅ Direttore del Dipartimento Chirurgico di Urbino
✅ Direttore di Ortopedia e Traumatologia degli Ospedali Riuniti Marche Nord – Pesaro
✅ Componente del "Zini Orthopedic Group"
Attualmente, opera come chirurgo ortopedico presso la clinica Maria Cecilia Hospital di Cotignola, convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
Di cosa si occupa l’ortopedia?
L’ortopedia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie e delle lesioni dell’apparato muscolo-scheletrico, che comprende ossa, articolazioni, legamenti, tendini e muscoli.
L’ortopedico tratta condizioni come:
- Artrosi e patologie degenerative delle articolazioni
- Lesioni traumatiche (fratture, distorsioni, lesioni tendinee)
- Patologie della colonna vertebrale (ernie, scoliosi, lombalgie)
- Problemi ortopedici di ginocchio, anca, spalla e caviglia
La visita ortopedica
Durante la visita ortopedica, il Dott. De Simoni effettua un’analisi approfondita della problematica del paziente, valutando la mobilità articolare, la presenza di dolore e l’eventuale necessità di esami strumentali come radiografie, risonanza magnetica o TAC.
Esperienza in chirurgia ortopedica
Nel corso della sua carriera, il Dott. De Simoni ha maturato un’elevata esperienza chirurgica, eseguendo:
- Migliaia di interventi artroscopici al ginocchio, per la cura di lesioni meniscali e legamentose
- Diverse migliaia di interventi di traumatologia, per il trattamento di fratture e lesioni complesse
- Partecipazione al gruppo italiano di ricerca sulle mega protesi in chirurgia non oncologica